Intelligenza e aggiornamento
Professionista AI si avvale di una base dati proprietaria con oltre 3 milioni di documenti: 17 assistenti AI specializzati, trasparenza e verifica garantite.
Al 1° luglio 2025, la piattaforma Professionista AI mette a disposizione un dataset giuridico-normativo superiore ai 3 milioni di documenti, provenienti dalle fonti più autorevoli nazionali, europee e regionali.
Questa base dati è progettata non solo per la consultazione, ma anche come fondamento per le attività di machine learning della nostra intelligenza artificiale, rendendo ogni risposta sempre più precisa, aggiornata e pertinente.
Ogni risposta fornita dagli assistenti AI viene accompagnata dall’indicazione esatta dei documenti utilizzati come riferimento: questo consente al professionista di verificare in autonomia la fondatezza e l’attualità delle informazioni fornite.
I 17 assistenti AI e la copertura documentale (con date di raccolta)
1. Assistente Cassazione Civile
o Cosa contiene: Sentenze della Cassazione Civile
o Periodo coperto: 2020 – 2025
2. Assistente Cassazione Penale
o Cosa contiene: Sentenze della Cassazione Penale
o Periodo coperto: 2020 – 2025
3. Assistente Massimari Cassazione
o Cosa contiene: Sentenze massimate della Cassazione Civile e Penale
o Periodo coperto: 2010 – 2023
4. Assistente Sentenze di Merito
o Cosa contiene: Sentenze dei principali Tribunali e Corti d’Appello italiani
o Periodo coperto: 2015 – 2025
5. Assistente Tributario
o Cosa contiene: Testo unico imposte sui redditi, sentenze tributarie,
massimari regionali, circolari e risoluzioni Agenzia Entrate, interpelli e
normativa tributaria di settore
o Periodo coperto: 2005 – 2025
6. Assistente Dottrina
o Cosa contiene: Raccolte dottrinali e pareri autorevoli di giuristi
o Periodo coperto: 2000 – 2025
7. Assistente Amministrativo
o Cosa contiene: Codici e testi unici dell’amministrativo, sentenze e
delibere Corte dei Conti, Consiglio di Stato, TAR
o Periodo coperto: 2005 – 2025
8. Assistente Costituzionale
o Cosa contiene: Costituzione, pronunce e sentenze della Corte Costituzionale
o Periodo coperto: 2010 – 2025
9. Assistente Normative Nazionali
o Cosa contiene: Leggi ordinarie, decreti ministeriali, DPCM, decreti delegati, e altra normativa nazionale
o Periodo coperto: 1861 – 2025
10. Assistente Codicistico
o Cosa contiene: Codici (civile, penale, procedura, ecc.) e regolamenti di attuazione
o Periodo coperto: 1865 – 2025
11. Assistente Testi Unici
o Cosa contiene: Tutti i principali testi unici di riferimento
o Periodo coperto: 1900 – 2025
12. Assistente Lavoro
o Cosa contiene: Circolari e messaggi INPS, INAIL, interpelli ministeriali, decreti del lavoro
o Periodo coperto: 2000 – 2025
13. Assistente CCNL
o Cosa contiene: Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (oltre 2.100 contratti)
o Periodo coperto: 2000 – 2025
14. Assistente Normative Locali
o Cosa contiene: Leggi, regolamenti, delibere di tutte le 20 regioni italiane
o Periodo coperto: 1970 – 2025
15. Assistente Europeo
o Cosa contiene: Normative e regolamenti europei, direttive, sentenze
delle Corti UE
o Periodo coperto: 1970 – 2025
16. Assistente Codici Deontologici
o Cosa contiene: Codici deontologici degli ordini (Avvocati,
Commercialisti, Notai, Consulenti del Lavoro)
o Periodo coperto: 2000 – 2025
17. Assistente Circolari Autorità ed Enti
o Cosa contiene: Circolari e atti di ABI, AGEA, AGCM, AGCOM, AGID, AIFA,
ANAC, ARERA, Banca d’Italia, CONSOB, COVIP, ENAC, Garante Privacy,
ISVAP, IVASS, e altri enti regolatori
o Periodo coperto: 2000 – 2025
Un dataset pensato per la verifica professionale e la trasparenza
• Ogni documento inserito nel dataset viene catalogato e archiviato con
riferimenti chiari a fonte, data di pubblicazione, categoria e contenuto.
• Quando si consulta un assistente AI, la risposta fornita è sempre
accompagnata da uno o più link, riferimenti bibliografici o indicazioni
precise ai documenti utilizzati come base.
• Questo consente al professionista di controllare direttamente il testo della
norma, della sentenza o della circolare citata, valutando in prima persona la
coerenza e la correttezza dell’interpretazione AI.
La forza del dataset per il machine learning e l’evoluzione continua
Il dataset alimenta i sistemi di intelligenza artificiale tramite tecniche avanzate di
machine learning.
Ciò significa che:
• L’AI apprende costantemente dalle nuove sentenze, norme e documenti
inseriti per offrire risposte sempre aggiornate, precise e aderenti al contesto.
• L’utente beneficia di un servizio che cresce e si perfeziona nel tempo,
capace di recepire e restituire tutte le novità del panorama giuridico e tributario
nazionale ed europeo.
• La trasparenza del sistema – con indicazione delle fonti utilizzate – protegge il
professionista da errori o interpretazioni non fondate, permettendo un controllo
autonomo e immediato.
In sintesi
• Oltre 3 milioni di documenti a disposizione (dati al 01/07/2025)
• 17 assistenti AI tematici con copertura documentale completa e aggiornata,
ciascuno con la propria area di competenza e arco temporale di raccolta
• Risposte sempre supportate da documenti di riferimento, per massima
affidabilità, controllo e tutela professionale
• Aggiornamento e verifica costanti grazie alla combinazione tra automazione,
machine learning e consultabilità trasparente